Progetto “CONOSCERE PER FARSI RICONOSCERE”: incontri informativi – Inserimenti lavorativi

Incontro del 28/11/19 ore 15,30 – Sede Aresam via di Tor di Nona, 43 Roma

Inserimenti Lavorativi
“Quali strade ci rimangono?”

 

Dopo l’introduzione di Sandro Paramatti, familiare esperto, che illustra la situazione di stagnazione attuale a causa della mancata applicazione della Lg. 68, delle problematiche temporali dei tirocini e delle borse lavoro come altresì i limiti delle attività formative che non riescono a superare le rigidità del sistema, 

ne parliamo con:

Dott.ssa Nina Daita, Responsabile Nazionale Politiche della Disabilità – CGIL 

Dott. Ilario Volpi, Presidente Cooperativa Sociale Integrata “Il Grande Carro”

Seguirà dibattito ed interventi.

Sono invitati a partecipare con il proprio contributo di esperienza e di progetti, le Cooperative Sociali Integrate operanti nei CSM/CD di Roma, i responsabili sanitari dei CSM/CD di Roma, operatori sociali, familiari, utenti.

 

 

 

Progetto “CONOSCERE PER FARSI RICONOSCERE”: incontri informativi – Reversibilità

Proseguono gli incontri informativi previsti dal Progetto “CONOSCERE PER FARSI RICONOSCERE”.

Il nuovo incontro è previsto per il giorno mercoledì 30 ottobre alle ore 15,30 presso la sede A.RE.SA.M. di via di Tor di Nona, 43.
Affronteremo con la Dott.ssa Anna PUNZO, Responsabile del CAF LUMIERE, il tema delle “Pensioni di Reversibilità”.

Vi aspettiamo

Progetto “CONOSCERE PER FARSI RICONOSCERE”: incontri informativi

Cari amici,

Iniziano gli incontri di approfondimento nell’ambito del Progetto CONOSCERE PER FARSI RICONOSCERE”.

I temi trattati di volta in volta saranno:

       – Ruolo dell’Amministratore di Sostegno,
       – Esigibilità dei diritti riguardo il “Dopo di noi”,
       – Pensioni di Reversibilità,
       – Rapporti con i Servizi Sanitari.

Il nostro primo incontro, si svolgerà il giorno venerdì 27 settembre alle ore 15.30 presso la nostra sede in Via di Tor di Nona, 43

Affronteremo, con il supporto dell’Avv. F. MARCHEGIANI, la figura dell’Amministratore di Sostegno, per conoscerne e approfondirne aspetti legali e operativi.